Vai al contenuto

Piano di Accumulo (PAC)

Come funziona un PAC in fondi?

Risparmiare in fondi è più facile di quanto si pensi. Con i piani d’accumulo (PAC) è possibile investire regolarmente in fondi a partire da 30 euro al mese.

Il risparmio in fondi spiegato in modo semplice

Un piano d’accumulo è un contratto attraverso il quale vengono effettuati investimenti regolari in fondi comuni d’investimento. Questo si caratterizza soprattutto per la flessibilità e la diversificazione del rischio. Tuttavia, a differenza di un libretto di risparmio, un fondo non è soggetto alla protezione dei depositi. Le fluttuazioni dei prezzi di mercato, sia al rialzo che al ribasso, comprese le potenziali perdite del capitale investito, sono invece parte integrante di un investimento in fondi comuni.

Ein Mädchen liegt mit den Eltern  in der Wiese

PAC possibile a partire da 30 euro mensili

I libretti di risparmio, con i loro bassi tassi di interesse, non sono quasi più redditizi. Con il risparmio in fondi, invece, è possibile sfruttare il potenziale di guadagno di azioni o obbligazioni con piccoli importi mensili - e magari accumulare una piccola fortuna a lungo termine accettando però i relativi rischi. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione.

Risparmiare in fondi per i bambini

Ogni genitore desidera che i propri figli crescano senza preoccupazioni. E poi vogliono che il loro salto nella vita adulta sia il più semplice possibile, anche in termini finanziari. Per questo motivo, è necessario sottoscrivere un piano d’accumulo il prima possibile.

Vater mit Kind

Provvedere al futuro con i fondi

Un piano d’accumulo è un investimento regolare in fondi con l'accettazione di rischi più elevati. Un piano d’accumulo, che può essere effettuato a partire da 30 euro al mese, è uno strumento molto semplice e soprattutto flessibile per fare “scorte finanziarie” per figli, nipoti o anche per se stessi. I fondi investono nei mercati dei capitali e quindi offrono spesso performance interessanti. Tuttavia, sono anche soggetti alle fluttuazioni dei mercati, il che significa che sono possibili anche delle perdite.

Sfruttare l'effetto dell'interesse composto

Quanto più precocemente si avvia l'accantonamento finanziario, tanto più grande potrà essere la riserva ottenuta quando questa sarà effettivamente necessaria. Ciò è strettamente legato all'effetto dell'interesse composto, che significa essenzialmente che, guadagnando interessi sul capitale, si dispone di una somma di denaro maggiore, che a sua volta genera ulteriori interessi. Questo processo continua per tutta la durata del piano. Il fattore tempo è ovviamente essenziale, perché più a lungo dura l'effetto, più questo è efficace.

FAQ PAC

4 motivi per risparmiare con i fondi (PAC)

Un piano d’accumulo è un investimento flessibile in fondi comuni d’investimento

  • Versamento flessibile: da importi mensili flessibili a partire da 30 euro a versamenti “una tantum”, con il Piano d’Accumulo tutto è possibile. Potete aumentare, ridurre o interrompere i pagamenti in qualsiasi momento.

  • Interruzione possibile in qualsiasi momento: i fondi non hanno un “periodo vincolato”. Potete prelevare l'intero patrimonio investito nel fondo in qualsiasi momento*. Tuttavia, è consigliabile attendere una buona fase del mercato azionario per chiedere il rimborso.

  • Il fondo più adatto: i fondi hanno profili di rischio/rendimento diversi. Come posso trovare il fondo giusto per me? Indipendentemente dal fatto che siate investitori più orientati alla sicurezza o più tolleranti al rischio, il vostro consulente vi aiuterà a scegliere il fondo che meglio si adatta alle vostre esigenze. Insieme troverete il fondo giusto per voi, soprattutto in termini di propensione al rischio.

  • Ampia diversificazione del rischio: i fondi investono in molti titoli diversi. In questo modo si distribuisce meglio il rischio. A lungo termine, questo aumenta le possibilità di una performance positiva. Tuttavia, rimangono possibili perdite del capitale investito. Per saperne di più: Quali sono i fondi disponibili?

* ) Solo in situazioni eccezionali può essere necessario sospendere il rimborso delle quote (ad esempio a causa di mercati finanziari illiquidi).

Un fondo comune d'investimento non è un libretto di risparmio e non è soggetto alla tutela dei depositi.