Vai al contenuto

Raiffeisen Capital Management tra le società di gestione di maggior successo insignite del sigillo di qualità FNG

  • 18 fondi di Raiffeisen Capital Management premiati con il massimo dei voti

  • Fra le SGR con il maggior numero di prodotti “3 stelle

  • Gli investimenti responsabili richiedono condizioni quadro affidabili

    Anche quest'anno i fondi Raiffeisen Capital Management hanno ottenuto il massimo punteggio, un “sigillo a 3 stelle”, da parte del FNG (Forum Nachhaltige Geldanlagen). 18 fondi hanno ricevuto questo ambito riconoscimento. Ciò significa che Raiffeisen Capital Management quest'anno è ancora una volta una delle società di gestione con il maggior numero di prodotti con “sigillo 3 stelle” in portafoglio.

Il Sigillo a „3 stelle“ è stato attribuito ai seguenti fondi:

Raiffeisen-GreenBonds, Raiffeisen Azionario Sostenibile, Raiffeisen Sostenibile Diversificato, Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti, Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile Mercati Emergenti Valute Locali, Raiffeisen Azionario Sostenibile Europeo, Raiffeisen Bilanciato Sostenibile, Raiffeisen Sostenibile Momentum, Raiffeisen-Nachhaltigkeit-ÖsterreichPlus-Aktien (non collocabile in Italia), Raiffeisen Sostenibile Solidità, Raiffeisen Sostenibile Crescita, Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile, Raiffeisen Sostenibile Breve Termine, Raiffeisen Azionario Sostenibile USA, Raiffeisen Azionario PAXetBONUM, Raiffeisen Obbligazionario PAXetBONUM, Raiffeisen Azionario SmartEnergy-ESG e Klassik Nachhaltigkeit Mix (non collocabile in Italia).

Scopri i fondi

Il Sigillo FNG 2025 è stato assegnato a 222 fondi - 108 dei quali hanno ricevuto un “sigillo a 3 stelle”. Quest'anno sono stati 87 i fornitori di prodotti finanziari che hanno presentato domanda per l'assegnazione del sigillo.

Con il suo approccio olistico, il sigillo FNG va ben oltre l'analisi dei singoli titoli del portafoglio ed è considerato lo standard di qualità SRI sul mercato finanziario di lingua tedesca. I nostri fondi sono in diretto confronto con i prodotti dei nostri concorrenti internazionali. L'eccellente performance in questo campo è quindi particolarmente preziosa per noi. Il sigillo FNG dà a molti clienti la certezza di investire in un prodotto di alta qualità”.

Hannes Cizek, CEO di Raiffeisen Capital Management.

Gli investimenti responsabili richiedono condizioni quadro affidabili

Per Dieter Aigner, Managing Director e Chief Sustainable Investment Officer di Raiffeisen Capital Management, il sigillo FNG è convincente anche perché continua a svilupparsi in linea con le crescenti sfide del nostro tempo.

“Per noi, sostenere la trasformazione è un importante mandato sociale per gli investitori responsabili. Tuttavia, per adempiere a questo mandato nel miglior modo possibile, non abbiamo solo bisogno di ottimi prodotti. Abbiamo bisogno anche di politici al nostro fianco. È necessario che essi stabiliscano degli orientamenti strategici, in modo che le condizioni quadro per le aziende e gli investitori siano chiare e che sia possibile una pianificazione. A quel punto le aziende possono orientarsi strategicamente verso la trasformazione e noi possiamo accompagnare questo processo”.

Dieter Aigner, Managing Director e Chief Sustainable Investment Officer di Raiffeisen Capital Management.

Raiffeisen Capital Management detiene un patrimonio in gestione di 45,1 miliardi di euro a fine ottobre 2024. Circa il 55% - 25,0 miliardi di euro - è già gestito secondo i criteri ESG.

Spiegazioni:

  • KPI è l'acronimo di Key Performance Indicator

  • FNG è l'acronimo di Forum per gli Investimenti Sostenibili

  • Per ESG si intende ambiente (E), società (S) e buon governo aziendale (G).

Per maggiori informazioni la preghiamo di contattare:

Pia Oberhauser (+43 1 717 07 - 2426)

www.rbinternational.com e www.rcm.at

Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H. è la società di gestione patrimoniale del Gruppo bancario Raiffeisen Austria e una delle principali società di gestione austriache. Attualmente (a fine ottobre 2024) detiene un patrimonio in gestione di circa 45,1 miliardi di euro. La società è presente in importanti mercati europei e viene regolarmente riconosciuta dalle agenzie di rating e dai media economici per l'alta qualità dei propri fondi. Raiffeisen KAG è membro della Raiffeisen Sustainability Initiative.

Nell'ambito della strategia d'investimento dei fondi Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile e Raiffeisen Azionario Sostenibile Europeo, gli investimenti possono essere effettuati principalmente in strumenti derivati (in relazione al rischio associato).

I fondi Raiffeisen Azionario Sostenibile, Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti, Raiffeisen Azionario Sostenibile Europeo, Raiffeisen Sostenibile Momentum, Raiffeisen-Nachhaltigkeit-ÖsterreichPlus-Aktien, Raiffeisen Azionario Sostenibile USA, Raiffeisen Azionario PAXetBONUM e Raiffeisen Azionario SmartEnergy-ESG presentano una volatilità elevata, vale a dire che il valore delle quote è soggetto a forti oscillazioni al rialzo e al ribasso anche in brevi periodi di tempo, per cui non si possono escludere perdite del capitale investito.

I regolamenti dei fondi Klassik Nachhaltigkeit Mix, Raiffeisen Sostenibile Diversificato, Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile, Raiffeisen Sostenibile Solidità e Raiffeisen Obbligazionario PAXetBONUM sono stati approvati dalla FMA. Il Raiffeisen Sostenibile Diversificato può investire più del 35% del proprio patrimonio in obbligazioni dei seguenti emittenti: Francia, Paesi Bassi, Austria, Belgio, Finlandia, Germania, Italia, Svezia, Spagna. Il Raiffeisen Sostenibile Solidità può investire più del 35% del proprio patrimonio in obbligazioni dei seguenti emittenti: Francia, Paesi Bassi, Austria, Belgio, Finlandia, Germania. Il Klassik Nachhaltigkeit Mix e il Raiffeisen Obbligazionario PAXetBONUM possono investire oltre il 35% del proprio patrimonio in titoli/strumenti del mercato monetario dei seguenti emittenti: Francia, Paesi Bassi, Austria, Belgio, Finlandia, Germania. Il Raiffeisen- Obbligazionario Sostenibile può investire oltre il 35% del proprio patrimonio in titoli/strumenti del mercato monetario dei seguenti emittenti: Francia, Paesi Bassi, Austria, Italia, Regno Unito, Svezia, Svizzera, Spagna, Belgio, Stati Uniti d'America, Canada, Giappone, Australia, Finlandia, Germania.

Questo contenuto è destinato esclusivamente ai clienti istituzionali.

Più